Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Il 20 Ottobre in una Conferenza stampa il Vice Premier Salvini con il Ministro dell’Economia Giorgietti e con la Premier Meloni dichiarano che la legge di Stabilità, per intenderci la legge di Bilancio non potrà essere emendabile da parte del Parlamento, dopo che sarà licenziata dalla Commissione bilancio di uno dei rami del Parlamento e dopo aver ottenuto la cosiddetta bollinatura da parte della Ragioneria generale dello Stato. In queste ore l’altro Vicepremier Taiani invece sostiene che deve essere coinvolto il Parlamento, in una materia tipicamente parlamentare non solo perchè l’approvazione della stessa entro il 31 dicembre dalle Camere evita l’entrata nell’esercizio provvisorio con una limitazione della possibilità di effettuare spese che in quel caso non possono prevedere entrate straordinarie per poter coprirle. Ma molto spesso entro il 30 marzo dell’anno successivo il Parlamento approva il cosiddetto decreto mille proroghe che sè non convertito non riesce a dare attuazione concreta a capitoli di bilancio privi di effettiva copertura finanziaria. In tutto questo quando la legge di stabilità non rispetti la copertura finanziaria per alcune questioni socialmente rilevanti per esempio le spese per aiutare le famiglie neo abbienti che hanno a loro carico malati non autosufficienti o un eccessivo ricorso ad una semplificazione normativa che non faccia rispettare la legislazione in materia di sicurezza sul lavoro, il Presidente della Repubblica motivando la scelta può non promulgare non tanto la legge di stabilità, ma una parte inadempente del Decreto mille Proroghe Convertito dal Parlamento. Quindi il nostro è un Sistema di pesi e contappesti tra Organi di indirizzo Politico Governo e Parlamento e Organi di Garanzia Costituzionale Politico e giuridico Presidente della Repubblica e Corte Costituzionale, che realizza l’attuazione del Cosiddetto pluralismo normativo. L’elezione diretta proposta dalla Premier Meloni nella logica della semplificazione e della concentrazione di poteri non si concilia con un sistema che è stato costruito in maniera orizzontale e circolare, e nob verticistico e piramidale, sistema amato dalle destre.

Felice Caristo

Indietro