Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

La maestra e il professore, uniti da 60 anni d’amore

L’amore è il diamante più prezioso e resistente. Virginia Albrizio e Giovanni Sorrenti (noti ai più come “la maestra Virginia” e “il professore Sorrenti”), lo hanno dimostrato celebrando a Soverato i loro 60 anni di matrimonio, un traguardo che incarna la solidità della pietra che simboleggia questa meravigliosa ricorrenza. Il termine “diamante” deriva dal greco antico “adamas”, che significa “acciaio” – all’epoca il metallo più resistente conosciuto. Non c’è quindi modo migliore per descrivere il matrimonio tra Virginia e Giovanni, una coppia che ha saputo resistere alle prove del tempo, consolidandosi come un punto di riferimento per tutta la città di Soverato. La coppia ha festeggiato questo straordinario traguardo circondata dall’affetto dei figli Giuliano e Fabrizio, dei parenti più stretti e degli amici, in una giornata intima ma carica di emozioni. E in una comunità dove entrambi hanno lasciato un segno indelebile, l’evento ha assunto un significato ancora più profondo. Virginia, per molti, è stata la maestra amorevole e premurosa. Giovanni, conosciuto in Italia e nel mondo come il professore Sorrenti, ha dato un contributo inestimabile non solo nell’ambito dell’educazione ma anche in quello dell’arte, grazie al suo straordinario stile. Le sue sculture e i suoi quadri, riconosciuti per la loro impronta unica e inimitabile, sono oggetto di ammirazione non solo nel nostro Paese ma anche in Germania e Belgio. Non è solo la durata del loro matrimonio a essere celebrata, ma anche l’impatto che entrambi hanno avuto sulle vite di coloro che sono stati fortunati a conoscerli. Sono stati ispiratori e, soprattutto, esempi viventi di amore, pazienza e dedizione. Hanno insegnato a intere generazioni l’importanza dell’integrità e della cura per gli altri. Oggi, Soverato non festeggia solo un anniversario di matrimonio. Virginia e Giovanni continuano il loro viaggio d’amore e la comunità guarda a loro con ammirazione e gratitudine, pronta a celebrare ancora molti altri anni di questo prezioso legame.

Indietro