Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

I militari delle Stazioni Carabinieri di Satriano e Soverato, in osmosi operativa con i Carabinieri del NAS di Catanzaro, nell’ambito di un mirato servizio di verifica delle mense scolastiche, hanno controllato i locali del punto di cottura, ubicato a Satriano e tre refettori, di cui due a Montepaone a servizio rispettivamente della Scuola dell’Infanzia e l’altro della Scuola primaria, nonché uno a Satriano marina unificato per la Scuola dell’Infanzia e Primaria.

Nel corso dei controlli sono stati appurati inadempimenti contrattuali nelle pubbliche forniture, da parte della società di catering assegnataria della gestione del servizio di refezione scolastica, per cui è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Catanzaro l’Amministratore Unico, un 47enne della zona.

In particolare, durante l’ispezione, è emerso che l’impresa affidataria della gestione delle mense presso i citati istituti scolastici, in violazione del contratto di fornitura sottoscritto con il Comune di Montepaone, ha:

  • predisposto ed utilizzato un unico punto cottura, sito a Satriano, anche per le scuole di Montepaone, ove invece era prevista una cucina centralizzata dedicata presso la Scuola dell’Infanzia;
  • utilizzato cibi congelati e surgelati, sottoposti a sequestro amministrativo;
  • usato piatti riutilizzabili e lavabili, nonché posate in plastica usa e getta al posto di stoviglie biodegradabili e compostabili.

Nella circostanza i Carabinieri hanno contestato al medesimo legale rappresentante della ditta assegnataria del servizio mensa illeciti amministrativi per un importo complessivo pari ad euro 2.500,00 e hanno proceduto alla sospensione dell’uso di un locale deposito, a seguito dell’accertamento:

  • della detenzione di circa 15 kg di prodotti alimentari privi di tracciabilità;
  • dell’uso arbitrario di un locale quale deposito di alimenti, omettendo la comunicazione all’Autorità Sanitaria (ASP).

L’Autorità Giudiziaria, Amministrativa e Sanitaria sono state informate dai Carabinieri.

Il relativo procedimento pende nella fase delle indagini preliminari.

Indietro