Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Prima uscita ufficiale a Napoli, in occasione della kermesse Il Morante al Campania Libri Festival,per la raccolta di filastrocche “Le curiose storielle di una stellina” dell’autrice calabrese Maria Patrizia Sanzo, date alle stampe da Giannini editore, con le illustrazioni di Paola De Luca. La ribalta, nella prestigiosa cornice di Palazzo Reale, nel corso della presentazione dei nuovi autori e delle nuove collane di Giannini editore. Un appuntamento condotto dal direttore del Premio “Elsa Morante”, Tiuna Notarbartolo, alla presenza del direttore editoriale della casa editrice, Giulia Giannini e del direttore del Centro di Produzione Rai Campania, Antonio Parlati. “Le curiose storielle di una stellina” è il primo numero della collana “Kids” dedicata ai giovanissimi lettori. La voce di una stellina, che potrebbe essere quella di una mamma o un papà, introduce in un mondo fantastico. Protagonisti sono prevalentemente degli animali: dei topini, un gatto, un pappagallo, un piccolo leone, un bizzarro cavallo, un gufo… Le storielle narrate sotto forma di filastrocca, sono metafore di vita e di valori. L’autrice le ha immaginate come favole da leggere prima di dormire. Sono buffe, narrano di situazioni surreali, in maniera ironica per portare una ventata di allegria. Affrontano tematiche quali la condivisione, il rispetto per gli altri, la giustizia e la libertà di essere e di vivere secondo il proprio progetto di vita. Il resto lo si scoprirà leggendole. Maria Patrizia Sanzo è una giornalista, con esperienza nei vari media. Ha una laurea in Giurisprudenza. Le piace scrivere filastrocche e raccontare storie ai bambini. È curatrice di diversi progetti nelle scuole. Paola De Luca, è una giovane grafica. Ha conseguito un diploma triennale di primo livello in Graphic Design e di secondo livello in Design della Comunicazione visiva, presso l’Accademia di Belle Arti Catanzaro. «Sono lieta  ̶̶  afferma Maria Patrizia Sanzo  ̶̶  che la mie filastrocche, a pochissime settimane dalla stampa, siano state già adottate da un’associazione teatrale per un laboratorio di lettura espressiva e che alcune scuole le stiano valutando per spiegare argomenti di educazione civica ai più piccoli».

SETTEMBRE 2023

Formato: 20×20 cm

Rilegatura: SPILLATO

Pagine 24

Prezzo: 8 euro

ISBN 13: 978-88-6906-300-8

Collana: Kids

Indietro