Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Il sindaco Daniele Vacca: “le lunghe interlocuzioni con gli enti sovraordinati hanno portato a un grande risultato, non solo per la nostra città ma per tutto il territorio” 

“La dotazione di un servizio di Oncologia ambulatoriale e in day hospital e di letti per la realizzazione di una terapia sub-intensiva è un traguardo importante che arriva alla fine di una serie di interlocuzioni avute con la Regione Calabria e con i vertici dell’Asp di Catanzaro. Non è un risultato scontato: è il segno tangibile che quando si lavora in sinergia pensando esclusivamente al bene comune, si riesce a trovare la strada giusta per dare risposte concrete alle esigenze di un territorio a cui si guarda mettendo in relazione i luoghi e le loro esigenze.  A breve i malati oncologici potranno ricevere le cure di cui hanno bisogno senza essere costretti a continui spostamenti rimanendo nel loro ambiente, un aspetto che fa bene anche dal punto di vista psicologico a chi ha necessità di non sentirsi mai solo nel combattere una battaglia dura anche dal punto di vista emotivo. Avere poi un reparto di terapia sub-intensiva permetterà la possibilità di programmare anche interventi più complessi rispetto a quelli realizzati in passato, valorizzando le professionalità dei nostri medici che non sono secondi a nessuno. Ringrazio il presidente Roberto Occhiuto, il presidente della seconda commissione Bilancio, programmazione economica e affari Ue Antonio Montuoro per l’ascolto prestato alle esigenze di questo territorio così come ringrazio il commissario straordinario dell’Asp di Catanzaro, il generale Antonio Battistini, il direttore sanitario dell’Asp, Antonio Gallucci e tutti i primari del presidio, per la collaborazione data. Spesso in politica fa notizia chi alza di più la voce, noi abbiamo lavorato in silenzio lontano dai riflettori, mettendo in campo le diverse vedute per giungere a una soluzione condivisa che risolve quantomeno una parte dei problemi di un mondo sanitario molto complesso da gestire. Condividiamo la soddisfazione di questo risultato raggiunto con tutti gli altri sindaci dei comuni dell’Ambito di Soverato, ma più in generale con tutti gli amministratori della Calabria perché l’ospedale di Soverato non è solo a servizio del Basso Ionio, ma di tutta una regione che inizia a fare rete. Credo che si stiano gettando le basi per un modello di cooperazione che oltrepassa il credo politico di chi occupa un posto pubblico e sono orgoglioso che la mia città sia al centro di un’operazione virtuosa che spero si possa replicare in altri ambiti. In tal senso stiamo già lavorando con l’obiettivo di portare a compimento anche il potenziamento degli altri reparti della struttura”. 

Indietro