Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Riceviamo e pubblichiamo

La notizia rischia di “non fare più notizia”
Giovedì 5 ottobre u.s. per l’ennesima volta, la III commissione consiliare, convocata con PEC il 26 settembre 2023, ed avente per oggetto il Ridimensionamento scolastico, non ha potuto avviare i lavori a causa della mancanza del numero legale per l’assenza dei consiglieri di maggioranza.
Una maggioranza sempre più risicata e divisa, che non riesce a mettere insieme i propri pezzi. E l’assenza di un numero legale in commissione è l’ennesima attestazione di una crisi ormai sempre più palese. Una maggioranza sempre più allo sbando, scollata nelle sue parti.
Non è concepibile né giustificabile che per questioni o diatribe interne la maggioranza non si presenti compatta a un appuntamento così importante per la comunità. A noi consiglieri eletti i cittadini hanno dato fiducia. E non rappresentarli, significa tradirla; la sottoscritta è rimasta, infatti, per spirito istituzionale e per senso di responsabilità verso i cittadini.
No c’è dubbio che al prossimo consiglio comunale tutti i consiglieri di maggioranza voteranno compatti ma questo non fa venir meno le costanti tensioni all’interno del gruppo, tensioni che stanno acuendo sempre più le evidenti lacerazioni e mettendo in rilievo i già fragili rapporti che tengono insieme questa compagine.
Mi auguro che il sindaco e la sua maggioranza, o ciò che di essa ne resta, ne traggano le dovute conclusioni.

La conclusione della consigliera comunale Carolina Scicchitano: “Tutti divisi e spaccati ma tutti attaccati alla poltrona“

Gruppo consiliare
Forza Italia Girifalco

Indietro