Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Nella seduta del consiglio comunale tenutasi prima della pausa estiva, la sottoscritta, come consigliere comunale di minoranza, aveva già avuto modo di evidenziare ampiamente alcune incongruenze del modus operandi poco amministrativo e privo di buon senso dell’ assessore alla Cultura Elisabetta Sestito che ignorando le proprie responsabilità arreca un danno alla cosa pubblica e all’ immagine di un consiglio comunale che rasenta sempre più l’assurdo.
Un assessore che, ogni volta, ignaro del proprio ruolo denigra e deride la minoranza tacciandola di cattiveria. Perché è più facile accusare di cattiveria i gruppi di minoranza che ammettere i propri limiti . Limiti che prontamente vengono sempre confermati pubblicamente dalla segretaria comunale, il cui ruolo dovrebbe essere di garanzia e controllo indipendente sull’ attività dell’ Ente.

In quella seduta di luglio era emerso come un’ associazione culturale di cui la stessa Sestito si era fatta promotrice, si stava occupando di una iniziativa comunale senza legittimazione alcuna da parte dello stesso ente. Non contenta, l’Assessore alla cultura , qualche giorno dopo partecipa alla votazione della giunta alla quale avrebbe dovuto astenersi perché in palese contrasto con quanto previsto dal TUEL ( testo sconosciuto a molti).
Una violazione evidenziata dal gruppo di minoranza del Pd presente all’ ultima assise consiliare e sulla quale sono state chieste delucidazioni alla giunta ed eventuali e necessarie determinazioni.

Nonostante sembrerebbe che la segretaria comunale abbia ufficialmente suggerito alla giunta l’annullamento in autotutela dell’ atto deliberativo n. 165/2023 avente ad oggetto : “Presa atto costituzione Associazione Premio Letterario Città di Girifalco, Approvazione schema protocollo d’intesa per collaborazione III edizione Premio Letterario Cina di Girifalco”, proprio perché venuto meno il principio di imparzialità della pubblica amministrazione secondo quando sancito dall’ art. 97 della Costituzione, tutto tace.

La maggioranza tace.
La giunta tace.
Il Sindaco tace.

E quando chi non dovrebbe tacere, tace a rischio non è solo il principio di imparzialità amministrativa, ma il principio dell’ “amor proprio”, del rispetto per ciò che si rappresenta e anche della dignità di una collettività.
Ad essere compromesso è il principio dell’ agire nella piena osservanza delle norme.

Perché vedete, al gruppo di minoranza di Forza Italia Girifalco poco importa se, a seguito dell’ annullamento della delibera oggetto di conflitto di interessi ( di cui rimaniamo ancora in attesa) , l’ assessore Sestito continuerà a far parte della giunta comunale o meno. Perseverare è diabolico, ma insistere è masochismo.

A provare vergogna dovrebbero essere i consiglieri comunali di maggioranza che ( nonostante i malumori) non si indignano, qualunque cosa succeda.

È compito di un sindaco ( libero nel suo agire) mettere in discussione l’ organo di governo a seguito di una valutazione politica generale e sostanziale sull’ andamento dell’ attività amministrativa compromessa da alcune deleghe assessorili.

Ed invece tutto tace.
Il rumore lo fanno solo i social.

E se, come proposto dalla segretaria comunale, l’annullamento dell’ atto deliberativo incriminato fa decadere il conflitto d’interessi dell’ assessore Sestito, sul piano politico a Girifalco il problema resta ed è un problema di cui questa maggioranza deve assumersi pienamente la responsabilità perché gli “errori amministrativi” possono essere anche “sanati”, ma nessuna “sanatoria” potrà mai restituire onorabilità a chi continua ad amministrare facendo sempre finta di nulla o peggio a chi si piega ai tristi e continui ricatti personali.

Il consigliere comunale del gruppo di minoranza “Forza Italia -Girifalco”.

Elisabetta Ferraina

Indietro