Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“La cura dell’ambiente è la cura del respiro”, è questo lo slogan della Giornata Nazionale del Respiro e delle malattie respiratorie, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica circa il crescente diffondersi delle malattie respiratorie e il loro pesante impatto sulla vita delle persone, nonché promuovere la prevenzione e la diagnosi di queste patologie. Per l’occasione sabato 30 settembre, con il patrocinio dell’AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri), in molte piazze italiane, verranno allestiti degli stand con materiale divulgativo e con la possibilità di effettuazione gratuita dell’esame spirometrico e misurazione della saturazione dell’ossigeno. Anche la Calabria, con il suo Presidente Regionale, dott. Filippo Maria Barreca, sarà coinvolta in questa giornata, con diverse iniziative. In particolare i medici dell’AIPO incontreranno i cittadini presso il Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme a partire dalle 15,30; presso il Centro Sanitario del Comune di San Fili in provincia di Cosenza dalle ore 9,00 e a Reggio Calabria a partire dalle ore 9 sul Corso Garibaldi di fronte la Chiesa di San Giorgio al Corso. Nel corso della giornata verrà distribuito materiale divulgativo sulle malattie respiratorie, l’impatto ambientale sull’apparato respiratorio, le malattie rare polmonari, il tumore polmonare, l’insufficienza respiratoria cronica del malato, la BCPO, l’asma, il fumo di sigaretta, e saranno eseguiti gratuitamente l’esame spirometrico e la misurazione della saturazione dell’ossigeno e in casi selezionati l’emogasanalisi su sangue capillare. L’iniziativa è stata sposata anche dalla Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, che ha sottolineato l’importanza di iniziative di sensibilizzazione e prevenzione a vantaggio della cittadinanza sulle patologie respiratorie, nonchè l’importanza della cura del territorio e la necessità di agire con interventi mirati ai fini di preservare non solo l’ambiente ma anche l’aria che respiriamo ogni giorno.

Indietro