Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

ROMA (ITALPRESS) – “La memoria di FdI oggi? Innanzitutto è la memoria d’Italia, poi c’è una memoria più vicina, quella del Dopoguerra. Siccome si parla sempre del diritto di parola, vorrei che si ricordasse Ugo Venturini, che morì perchè difendeva la presenza di Giorgio Almirante attorno al palco che i suoi avversari politici volevano assaltare”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel suo intervento a Fenix, la festa di Gioventù Nazionale. “Nessuno a destra ha mai impedito ad altri di esprimere le proprie idee. Negli anni ’70 feci finta di essere di sinistra per poter parlare alla Bocconi”, ricorda La Russa, che poi aggiunge: “Sono le nostre idee che hanno sempre fatto paura alla sinistra”. “Siamo diventati i più atlantisti nella difesa dell’Occidente, cosa che manda in bestia la sinistra”.
Parlando di Gianfranco Fini, La Russa ritiene che “abbia fatto grandi errori nella parte finale del suo percorso politico, ma ha avuto anche grandi meriti. Un giorno faremo un’assemblea per capire come potè avvenire che uno dei fondatori di Alleanza Nazionale andasse poi a fondare un partito come Fli”. Per La Russa, inoltre, “c’è un programma preciso del centrodestra in cui c’è la risposta a diversi questioni sociali, non bisogna pensare che si possa fare tutto in 8 mesi, è un programma tarato su 5 anni: un pò di pazienza”.

– foto xl3/Italpress –
(ITALPRESS).

Indietro