Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.


Concerto di fine anno e manifestazione conclusiva del concorso “The Big Challange 2023”, sono stati accolti presso il cortile interno della Scuola Secondaria di Primo Grado “Ugo Foscolo”, dell’Istituto Comprensivo “Soverato Primo”, diretto da Renato Daniele. L’alunno di 2C, Daniel Bueno Provenzano, è stato premiato con una coppa, per essersi aggiudicato il titolo di vincitore del concorso, arrivando primo nell’ambito della sua scuola, e distinguendosi a livello regionale per aver conquistato il secondo posto e in ambito nazionale il 79°. Altri sette alunni della Foscolo hanno raggiunto buoni risultati nei diversi livelli e ricevuto medaglie per essersi distinti all’interno della loro scuola. Due di loro di prima media hanno raggiunto il 1° e il 2° posto, due di seconda media si sono aggiudicati il 2° e il 3° posto e tre di terza media sono saliti sul podio di 1°, 2° e 3° posto del plesso Laganosa. Tutti gli altri allievi partecipanti hanno ricevuto un attestato di partecipazione e dei gadget. Per la 3°media hanno partecipato: Federico Carellario, Giovanni Laurendi, Vincenzo Valenzisi e Perla Pittelli; della 2° media: Daniel Buemo Provenzano, Francesco Trimboli, Vittorio Caligiuri, Luca Daniel, Elisa Cicala, Benedetta Pultrone, Alessandra Criniti, Diego Marincola e Sofia Spinzo; per la 1° media hanno partecipato al concorso: Elena Emanuele, Giulia Lanciano, Emanuele Lombardo, Serena Saitta ed Emanuela Yordanova. Rosa Procopio, Vittoria Lazzaro e Sandra De Giorgio, sono state le docenti di Inglese che hanno coordinato i ragazzi partecipanti al “Big Challange 2023”. Sulle dolci note del pianoforte, del violoncello, del clarinetto e della chitarra è stato presentato anche un concerto, dal titolo “Note in Fiore”, proposto dall’orchestra della scuola, in una rassegna di brani che ha incantato il pubblico presente. Lo spettacolo ha messo in risalto la preparazione dei ragazzi che si sono egregiamente esibiti con famosi brani del repertorio musicale internazionale e che hanno così, salutato l’anno scolastico appena trascorso. Una vera festa, un tripudio di suoni che ha raccontato, più delle parole, l’impegno profuso dai ragazzi seguiti dagli insegnanti di strumento, Angela Zangari, Maria Caterina Pungì, Pietro Grande e Gaetano Bongarzone che ha diretto l’orchestra di giovani allievi. Tanti i genitori e familiari presenti per godere dello spettacolo, tutti pronti a esternare applausi, scattare foto e registrare video per immortalare i bei momenti.
Rosanna Paravati

Indietro