Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

«L’attacco vigliacco perpetrato a danno del vicesindaco Giovanni Bruno, al quale sotto casa nella notte tra lunedì e martedì scorsi è stata data alle fiamme la propria autovettura e che solo la tempestività del vicinato ha impedito che le fiamme aggredissero anche l’abitazione con conseguenze ancora più gravi, colpisce assieme all’amico Giovanni ogni componente di questa amministrazione». Lo scrivono il sindaco di Vallefiorita Salvatore Megna e l’amministrazione che egli presiede, in merito all’incendio dell’automobile Hyundai Kona del vicesindaco Giovanni Bruno, su cui sono in corso le indagini dei carabinieri. Secondo gli amministratori vallefioritesi, si tratta di «un gesto vile, per il quale auspichiamo che il lavoro degli inquirenti dia risposte concrete per individuare i responsabili, un fatto grave per la nostra comunità, un affronto ignobile ed una offesa verso le Istituzioni e chi le rappresenta, che condanniamo e stigmatizziamo fermamente e nei confronti del quale siamo pronti a reagire con forza e determinazione». «Se qualcuno ancora pensa – aggiungono – che sia questo il metodo per arginare e bloccare l’impegno, il lavoro e la grande disponibilità di Giovanni Bruno, a cui va tutta la nostra solidarietà e vicinanza, in favore di una intera comunità, a questo qualcuno rispondiamo a chiare lettere che né l’amico e collega Giovanni Bruno, tantomeno nessuno dei componenti dell’amministrazione comunale, seppur costernato, si farà intimorire o impressionare da tali gesti perpetrati nel tentativo di farci desistere. Tutt’altro. La reazione di ognuno di noi e tutti insieme, da oggi stesso, sarà ancora più veemente e lo stimolo all’impegno sarà ancora maggiore così come la nostra incisività e determinazione a continuare lungo quel credo amministrativo intrapreso senza arretrare di un solo millimetro. Il vice sindaco Giovanni Bruno non è e non sarà solo nella sua battaglia, al suo fianco ognuno di noi è pronto a contribuire per edificare un muro invalicabile che escluda e metta definitivamente alla porta dalla nostra comunità chi fa della violenza, delle minacce e degli atti intimidatori il proprio personale metodo di rivalsa. L’intera amministrazione comunale è quotidianamente impegnata affinché Vallefiorita si risollevi e si riaccrediti socialmente quale comunità virtuosa retta sui metodi democratici del confronto e della partecipazione, ancorandosi al rispetto delle regole unitamente ai principi di equità e solidarietà sociale. È un impegno preso con la stragrande maggioranza dei vallefioritesi e terminerà solo nel momento in cui avremmo raggiunto questo obbiettivo. Vallefiorita non intende più tornare indietro e noi sosterremo con i fatti e con ogni sforzo possibile la voglia di andare avanti».

Carmela Commodaro

Indietro