Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Nei giorni scorsi, nel comune di Soverato è stata sequestrata da militari in servizio presso la Guardia Costiera di Soverato un’autofficina adibita alla riparazione di autoveicoli. A richiamare l’attenzione dei militari è stata la considerevole quantità di rifiuti, di cui molti di natura pericolosa, disordinatamente ammassati sia nell’area circostante che all’interno dei manufatti adibiti ad officina meccanica. In particolare sono stati rinvenuti: olio esausto stivato in fusti a non perfetta tenuta posizionati direttamente sul terreno tanto più che l’area circostante risultava intrisa di liquido scuro; pezzi di ricambio di auto e bici fuori uso; materiale plastico di vario genere; batterie esauste; materiale metallico arrugginito; rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche; pneumatici fuori uso; tubi in plastica; filtri olio e gasolio fuori uso.  E’ stata ancora riscontrata la carenza di idonei sistemi di captazione delle acque meteoriche che, a contatto con i rifiuti ubicati nell’area esterna, dilavandone le parti inquinanti, si riversano sul nudo terreno. E’ emerso inoltre che, sebbene ubicata sul demanio marittimo, la struttura risultava sprovvista delle necessarie autorizzazioni integrando quindi anche il reato di occupazione abusiva di 220 metri quadri di suolo demaniale marittimo. L’itera area, i manufatti, le attrezzature e tutti i rifiuti sono stati posti sotto sequestro penale e l’occupatore/utilizzatore è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria.

Indietro