Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalitร  di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.


Lo scioglimento del Consiglio comunale di Guardavalle รจ illegittimo. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso presentato dal Sindaco Giuseppe Ussia e dagli altri amministratori del gruppo di maggioranza, difesi dagli avvocati Giuseppe Pitaro e Gaetano Liperoti, con sentenza depositata in data odierna, per effetto della quale il Sindaco, la Giunta e il Consiglio โ€“ sciolti per infiltrazioni mafiose nel febbraio 2021 โ€“ ritornano ufficialmente in carica.
La sentenza (Sezione Terza, n. 5460/2022, Presidente Luigi Maruotti, Relatore Pier Luigi Tomaiuoli) ha annullato il Decreto del Presidente della Repubblica 23.02.2021 con cui, su deliberazione del Consiglio dei Ministri, era stato disposto lo scioglimento degli organi elettivi del Comune di Guardavalle.
โ€œSiamo estremamente soddisfatti โ€“ affermano gli avvocati Giuseppe Pitaro e Gaetano Liperoti, โ€“ anzi tutto perchรฉ viene ripristinata la legalitร , e poi perchรฉ, nella giurisprudenza amministrativa, dopo svariati anni, viene affermato un solido principio di diritto: che, ai fini dello scioglimento del Consiglio comunale, sono necessari elementi indicativi di collegamenti con la criminalitร  organizzata concreti, univoci e rilevanti e tale rigoroso presupposto รจ richiesto proprio perchรฉ il potere governativo di scioglimento รจ particolarmente incisivo e drastico e va ad intaccare organi che sono espressione della volontร  popolare, presidiata da garanzia costituzionaleโ€.
La sentenza del Consiglio di Stato evidenzia, in particolare, che, in relazione alla vicenda attinente al posizionamento della statua di Santโ€™Agazio, non emergono responsabilitร  della Giunta Ussia, in quanto indiscutibilmente essa aveva quella collocazione da circa 15 anni e non risulta che altre autoritร  dello Stato avessero assunto precedenti iniziative volte a rimuoverla o a sollecitare in tal senso gli organi comunali, i quali โ€“ al contrario โ€“ si sono autonomamente determinati deliberandone la rimozione.
Quanto agli appalti, gli amministratori hanno โ€œsmontatoโ€ la ricostruzione circa gli affidamenti nei confronti di imprese riconducibili alla criminalitร  locale, dimostrando che il Comune avesse agito nello scrupoloso rispetto della legislazione antimafia, attingendo da white list e acquisendo informazioni liberatorie.
Quanto alla riscossione dei tributi, il Consiglio di Stato ha evidenziato che i dati di riscossione non appaiono inferiori alla media nazionale e, in definitiva, anche sul settore urbanistico e delle concessioni demaniali, che lโ€™Amministrazione ha agito nel solco della legalitร .
Gli avvocati Pitaro e Liperoti dichiarano: โ€œAbbiamo creduto fin da subito nella legittimitร  dellโ€™operato degli amministratori di Guardavalle, affidandone il destino alla magistratura ed รจ questo un caso in cui la Giustizia ha funzionato, dimostrando che esiste un giudice a Berlinoโ€.

Indietro