Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Soverato – Spettacolo di presentazione del primo album dell’artista emergente nel mondo del cantautorato, Silvio in arte Lviosi, domani sera alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Soverato. L’album dal titolo “ Per il resto tutto bene” contiene 8 brani di cui solo due sono stati già pubblicati sulle piattaforme social, il primo singolo “Per sempre così” accompagnato da un video e “Nuvole” , gli altri testi, al momento inediti verranno presentati nel corso dello spettacolo. Lviosi, nei suoi brani racconta i disagi, i tormenti ma anche i sogni dei giovani di oggi, attraverso un linguaggio molto introspettivo e con un genere musicale moderno molto vicino al rap e al trap. Il giovane cantautore ha scelto di presentare il suo lavoro a Soverato, dove ci sono le sue radici e le persone che gli vogliono bene e lo stanno sostenendo in questa difficile avventura. “ Ho iniziato a scrivere per riuscire a esprimere quella parte di me che ho sempre tenuto nascosta – spiega l’artista – è così che i pensieri più intimi, la rabbia, il disagio, le emozioni, il tormento interiore, il sogno, le illusioni emergevano come per magia sui fogli bianchi che di giorno e di notte riempivo senza fermarmi. Una vera terapia dell’anima che finalmente trovava rifugio nelle rime dei miei testi. Per questo motivo ho trovato la forza e ho sentito il bisogno di scrivere un intero album dove mi racconto al 100% senza filtri, solo e comunque a modo mio. Sono consapevole che si tratta di un sogno molto grande, ma sento che questa è la mia strada e che i messaggi che esprimo nei
miei testi possano arrivare al cuore delle persone soprattutto ai giovani come me che si trovano a vivere in un mondo caotico come quello attuale.”
La serata presentata da Rossella Galati e Giuseppe Fittante vedrà l’esibizione dell’Orchestra del Liceo Scientifico “Guarasci”, dove Silvio si è diplomato, e l’esecuzione di alcuni brani da parte dell’artista Michele Ligarò che, con la loro partecipazione, vogliono testimoniare il loro sostegno ad un giovane talento del nostro territorio. La serata si avvale ​ del patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Soverato, che ha dimostrato grande sensibilità nei confronti dell’iniziativa.

Indietro