Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – L’accordo sul sesto pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia fatica a vedere la luce. Nè deve stupire: tocca direttamente le forniture di energia a cominciare dal petrolio e queto spiega la lentezza del processo decisionale. Annunciato il 4 maggio non è ancora riuscito a vedere la luce al tavolo del Consiglio europeo riunito oggi e domani. Se ne parlerà, probabilmente alla prossima riunione prevista per il 23 e 24 giugno. Il meccanismo dell’unanimità ha mostrato tutti i suoi limiti. Basta il voto contrario di uno del 27 componenti della Ue per bloccare ogni decisione. Nè è bastato l’appello del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, intervenuto al Consiglio europeo Nel suo intervento in videoconferenza, durato circa 10 minuti, Zelensky ha ricordato le forti perdite nel conflitto tra l’approvazione del quinto pacchetto e il sesto ancora in discussione e chiesto di “approvare le sanzioni il prima possibile”, senza entrare nel dettaglio delle misure. Ha fatto anche riferimento alla “situazione molto critica” nel Donbass e ha ringraziato i leader per il supporto ed espresso la necessità di ricevere altro sostegno.
foto: agenziafotogramma.it
(ITALPRESS).

Indietro