Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Al Parco della Biodiversità di Catanzaro iniziativa di salute, divertimento, giochi, buon cibo, convegni e passeggiate della salute


CATANZARO – Uno spaccato speciale di buone pratiche infermieristiche trascorso all’insegna della prevenzione e del divertimento.
C’era tutto questo, e non solo, nella “Giornata Internazionale dell’Infermiere” celebrata dall’Opi di Catanzaro al Parco della Biodiversità Mediterranea.
“Eroi sempre, non solo nelle emergenze”, il titolo dell’iniziativa per rafforzare l’idea di un ruolo dell’infermiere moderno, nuovo, professionale e competente.
Ma anche di prossimità e sempre legato ai territori e ai pazienti, il cui benessere rappresenta l’obiettivo primario dell’azione infermieristica.
E anche sabato scorso, sia pure in una dimensione ludica, il ruolo è stato interpretato con il solito, costante, coinvolgimento.
A cominciare dall’apertura della “Giornata”, con il Camper della Salute dell’Avis Catanzaro a fare da punto di riferimento per visite e screening di routine: saturazione, pressione arteriosa, battito cardiaco e glicemia.
Nella nuova logica empirica varata da Opi Catanzaro, non è mancata la dimostrazione pratica di primo soccorso con defibrillatore su manichino.
I volontari dell’Associazione Nazionale di Volontariato e Protezione Civile “Angeli Blu” di Borgia hanno attirato l’attenzione di chi, soprattutto giovani, si sono avvicinati agli stand allestiti nella piazzetta del Parco.
In uno di essi, all’ora di pranzo, la degustazione di prodotti tipici calabresi offerti da alcuni ditte del comprensorio.
Cibo mediterraneo per assicurare salute e longevità. In pratica “Corretta alimentazione”, su cui ha discusso il dottor Francesco Iannelli, dietista ed esperto in regimi alimentari.
In scia la dottoressa Emilia Cutullè, responsabile della Formazione e Comunicazione di Opi Catanzaro, con il suo approfondimento su “Diabete e alimentazione”.
Quindi la “Passeggiata della salute”, tra i percorsi del Parco, per ribadire l’importanza del movimento e, a seguire, la dimostrazione su manichino del dottor Luca Torcasio con un approfondimento intorno a “Blsd e disostruzione delle vie aeree”.
E poi spazio ai bambini tra animazione e i giochi: intrattenimento assicurato dall’associazione “Trilly” fino a conclusione della “Giornata” culminata nella consegna dei gadget.
«Una “Giornata” in semplicità – ha aggiunto la Cutullè – all’insegna dei rapporti con gli altri.
La nostra bellezza è stata quella di rimanere con la gente e per la gente, in un continuo contatto umano in cui ciascuno doveva e necessitava di sentirsi accolto ed ascoltato.
Oggi l’Opi di Catanzaro è stata orgogliosa di essere stata per una “Giornata” un eroe “diverso”».
Le ha fatto eco il presidente dell’Ordine, Giovanna Cavaliere, nel sottolineare che «senza infermieri il nostro Servizio Sanitario Nazionale non cresce.
Senza infermieri, infatti, non c’è prossimità territoriale e le cure dei pazienti rischiano di essere abbandonate con un aumento fino al 50% del rischio di mortalità».
Infermieri: eroi sempre, non solo nelle emergenze.

Indietro