Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

GIRIFALCO – Si è svolto, venerdì sera, il primo appuntamento della rassegna culturale “Letture di Primavera 2022” promossa dall’Amministrazione Comunale su input dall’assessore alla Cultura Elisabetta Sestito. Dopo i saluti iniziali del sindaco Pietrantonio Cristofaro, che ha ringraziato i relatori e chiesto all’assessore di continuare a promuovere iniziative culturali nel nostro territorio, la parola è passata allo scrittore Salvatore Conaci che, magistralmente, ha diretto la serata dialogando con l’autore. Un romanzo intenso, ricco di valori, richiami alle buone pratiche, che esalta alcuni tratti salienti della nostra comunità. I ringraziamenti vanno ai parroci don Angelo e don Antonio, Tele Pepè, le associazioni presenti, lo staff del sindaco Barbara Loiarro e Laura Ielapi, Salvatore Conaci, Elisabeth Rosanò e Antonio Marinaro, i ragazzi del servizio civile, l’autore Giuseppe Milisenda e tutti i presenti. Le “Letture” sono buone prassi, spunti di riflessione ed aggregazione sociale, la finalità è quella di diffondere la buona prassi della lettura, l’unica arma in grado di renderci liberi. Ha concluso così l’assessore Sestito invitando il pubblico presente al prossimo appuntamento previsto per il 27 maggio.

Indietro