Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Si è svolta domenica 3 aprile, presso la Basilica Maria SS. Immacolata di Catanzaro, l’Arcivescovo Mons. Claudio Maniago ha istituito accoliti due nostri seminaristi: Paolo Calabretta, della parrocchia “Nostra Signora di Lourdes” in Catanzaro, e Vito Muriniti, della parrocchia “San Giovanni Battista” in Borgia. L’accolito è colui che «partecipa in modo particolare al ministero della Chiesa. A lui è affidato il compito di aiutare i presbiteri e i diaconi nello svolgimento delle loro funzioni, e come ministro straordinario potrà distribuire l’Eucaristia a tutti i fedeli, anche infermi». Il servizio di Paolo e Vito per la Chiesa e per tutta la comunità – ha ricordato l’Arcivescovo nell’omelia – li rende ancora più vicini fisicamente a Cristo, fino ad essere un domani Diaconi e poi Presbiteri secondo il Suo cuore. Saranno, infatti, vicino all’altare, che è il luogo che rende il Signore così vicino da poter essere in comunione con lui. È il luogo al quale ogni domenica ci avviciniamo per poter fare esperienza della presenza del Signore. Gli accoliti sono chiamati a dare visibilità all’amore del Signore, con la loro vita dovranno testimoniare ancor di più il Signore, diventando sempre più strumenti di comunione e di misericordia. Al termine dell’omelia, riprendendo la preghiera di colletta, Mons. Maniago porge il suo augurio ai nuovi accoliti, augurio che vale per ogni cristiano: “Vieni in nostro aiuto, Padre misericordioso, perché con la tua grazia possiamo camminare sempre in quella carità che spinse il tuo Figlio a consegnarsi alla morte per la vita del mondo”.

Indietro