Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.


Il consigliere regionale di maggioranza: “Anche in Calabria basterà un test rapido negativo per uscire dalla quarantena”


CATANZARO – «Anche in Calabria per uscire da isolamento, quarantena e auto sorveglianza sarà possibile eseguire un test rapido antigenico presso le strutture autorizzate e riconosciute, come ad esempio le farmacie. Un passo avanti per snellire le operazioni ed evitare lunghe code nelle strutture sanitarie» Lo afferma il consigliere regionale regionale Francesco De Nisi. Che aggiunge: «Abbiamo avuto diverse segnalazioni per le lungaggini nella tempistica delle operazioni sui tamponi molecolari, con tempi di attesa ormai diventati insostenibili e una paralisi del personale sanitario, totalmente assorbito in queste attività.
L’ordinanza firmata dal presidente Roberto Occhiuto, oltre ad allineare la nostra regione a molte altre, rende più snelle le operazioni e va incontro ai tanti cittadini che una volta negativizzati rimanevano imprigionati nella burocrazia». Stando alla nuova ordinanza regionale “Per l’esecuzione dei tamponi di fine isolamento e/o quarantena e di auto sorveglianza per il Covid, in alternativa all’Azienda sanitaria provinciale è prevista la possibilità di esecuzione di un test
rapido antigenico o molecolare presso gli erogatori pubblici e privati, anche in modalità domiciliare, autorizzati e riconosciuti come abilitati.” Sarà così possibile effettuare i test rapidi anche nei Dipartimenti di Prevenzione delle ASP e in strutture designate, dai Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera Scelta; nei laboratori di analisi e di patologia clinica accreditati e/o autorizzati con il Servizio Sanitario Regionale, a prescindere dalla configurazione funzionale in termini di settori specializzati; nelle farmacie aderenti al protocollo d’intesa del 5 agosto 2021. Conclude De Nisi: «Chiederò al presidente Occhiuto di lavorare per rendere prima possibile i tamponi rapidi gratuiti per gli studenti calabresi di ogni ordine e grado, previa prescrizione medica, sia presso le Asp ma anche in farmacia e nei centri autorizzati. Ritengo che bisogna fare in modo che anche in Calabria si possa dare questo fondamentale servizio. Dobbiamo fronteggiare questa nuova ondata di contagi, soprattutto tra i giovani, con azioni importanti come aiutare le famiglie e salvaguardare il sistema scolastico».

Indietro