Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.


Si è riunito stasera il consiglio comunale di Squillace, presieduto da Paolo Mercurio. In apertura di seduta lo stesso Mercurio ha espresso sentimenti di affetto e di gioia per la nomina del nuovo arcivescovo di Catanzaro-Squillace, mons. Claudio Maniago. Poi si è detto dispiaciuto per l’assenza alla riunione di tre consiglieri dell’opposizione Oldani Mesoraca, Enzo Zofrea e Anna Maria Mungo, che hanno protestato per il fatto di non avere ricevuto gli atti relativi all’ordine del giorno. Un atteggiamento, quello della minoranza, che è stato censurato anche dal sindaco Pasquale Muccari, il quale ha fatto sapere che tutti i consiglieri possono prendere visione degli atti in ogni momento. Prendendo in esame le pratiche poste all’ordine del giorno, il consiglio ha approvato una variazione al bilancio 2021, ritenuta importante e corposa dagli amministratori intervenuti. Il sindaco ha parlato di circa 3 milioni e mezzo di euro che riguardano le somme dell’organo straordinario di liquidazione (2 milioni e 400 mila) a seguito della chiusura della sua attività, e altre consistenti somme che saranno utilizzate per investimenti sul territorio. La pratica è stata votata favorevolmente anche dal consigliere di minoranza Giuseppe Facciolo, che ha illustrato nel dettaglio le varie opere che sono previste. Il consiglio ha poi approvato il regolamento sul controllo a campione delle pratiche edilizie. Voto favorevole anche sulla integrazione del piano delle opere pubbliche, su cui hanno parlato il sindaco e l’assessore Franco Caccia: si interverrà sull’ampliamento del cimitero e sulla manutenzione dell’impianto della pubblica illuminazione. Infine è stato approvata la decisione di acquisire al patrimonio comunale e valorizzare immobili in disuso anche di proprietà privata. Sarà applicato un regolamento in questo senso finalizzato all’utilizzo dei beni abbandonati che saranno riqualificati per ridare nuova linfa al borgo.
Carmela Commodaro

Indietro