Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si celebra anche a Soverato il 27 novembre alle ore 18 con prima una tappa a Catanzaro Lido. E’, infatti, previsto alle ore 11.30 un incontro sul lungomare di Catanzaro lido con corteo fino alla “panchina rossa”, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, inaugurata a dicembre 2019. Alle ore 18.00 al Teatro Comunale di Soverato dopo i saluti istituzionali lo spettacolo serale e alle ore 20 la chiusura della manifestazione. La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999 che ricorre ogni anno il 25 novembre. In tale data, la stessa viene celebrata in tutto il mondo. La violenza sulle donne, non solo fisica ma anche psicologica, negli anni e ancora oggi, ha rappresentato e rappresenta sicuramente la violazione dei diritti umani più vergognosa. “Consideriamo lo sport un grande alleato nella lotta contro la violenza, poiché da sempre contribuisce a diffondere tra l’opinione pubblica e, non di meno, tra i giovani, valori positivi nella relazione tra i sessi, basati sul rispetto reciproco, verso il raggiungimento di una possibile parità tra uomini e donne, realtà purtroppo ancora non esistente, a causa di differenze politiche, economiche e culturali che portano inevitabilmente ad ostacolare la partecipazione delle donne in diversi ambiti (sociale; politico; …). Questo potrebbe contribuire a far sentire la donna come una proprietà, considerandola spesso inferiore e non capace”. Negli ultimi anni il numero di richieste di aiuto al numero 1522, per stalking e violenza, è notevolmente raddoppiato. La pandemia causata dal covid-19, ha completamente complicato la situazione, facendo aumentare la violenza domestica: molte donne, costrette alla chiusura forzata in casa, si sono ritrovate sole, indifese con il loro aguzzino, subendo violenza non solo fisica, ma anche psicologica, che porta spesso, per questioni di vulnerabilità, al suicidio delle stesse o alla loro morte per mano di chi doveva in realtà proteggerle. “Per una donna sportiva, questa data rappresenta un momento di grande sensibilizzazione e vicinanza per tutte coloro che subiscono molto spesso in silenzio, senza trovare il coraggio di denunciare e ribellarsi. Crediamo molto nei meccanismi della condivisione e dell’informazione, al fine di prevenire ogni tipo di violenza. E’ importante attraverso la pratica sportiva, educare i giovani all’uguaglianza, il rispetto e la perseveranza”.

Indietro