Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

La voglia di scoprire la città di Catanzaro non si ferma! In pochissimi giorni, infatti, ha registrato il sold out l’Urban Trekking “Catanzaro e le sue forme!”, organizzato da 4culture e Artemide Soc. Coop., che si terrà domenica 7 novembre. Il trekking urbano, attualmente, rappresenta una pratica dall’interesse sempre più crescente perché soddisfa la voglia delle persone di percorrere passeggiate cittadine che siano in grado di conciliare le bellezze culturali con le peculiarità urbanistiche dei centri storici, e non solo. L’attesa partecipazione così rapida e numerosa del pubblico, rende pienamente soddisfatti gli organizzatori che in “Catanzaro e le sue forme!” proporranno un itinerario di visita che prevede una camminata tra i luoghi più suggestivi della città, per concludersi in Villa Margherita, al MARCH – Museo Archeologico e Numismatico Provinciale di Catanzaro – dove è allestita la mostra fotografica personale di Fabio Bix “L’illusione e il tempo”. L’iniziativa è totalmente gratuita e si inserisce nell’ambito del progetto di valorizzazione del MARCH, ideato da 4Culture, realizzato con con il contributo della Regione Calabria PAC 2007/2013 e con i patrocini della Provincia di Catanzaro e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catanzaro. Tra i prossimi appuntamenti collaterali della mostra “L’illusione e il tempo”, da annotare in agenda, si segnala l’evento “Catanzaro tra storia e leggenda. Salvatore Bullotta dialoga con la cantastorie Francesca Prestia” che si terrà giovedì 11 novembre, alle ore 18, nella Sala Conferenze del Complesso Monumentale del San Giovanni (accesso libero, fino a esaurimento posti). Tutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid-19.

Indietro