Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Molti I pazienti che si sono sottoposti a controllo. Da tempo non effettuavano visite cardiologiche a causa del Coronavirus. In alcuni casi rilevati problemi seri e non trattati farmacologicamente

CATANZARO – “La prevenzione salva la vita”: sta tutto nel titolo il senso della giornata dedicata alla salute andata in scena nei giorni scorsi alla sede Avis di Sellia Marina. Oltre al sodalizio avisino locale, nel meccanismo organizzativo di un momento dedicato alla prevenzione cardiologica c’erano anche la Croce Bianca Onlus di Tiriolo, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Catanzaro e la CCPO Di Sellia Marina.
Diversi gli attori coinvolti, uno solo l’obiettivo: effettuare degli screening cardiologici «su persone di varie fasce di età e individuare eventuali problematiche di salute latenti» sottolineano gli organizzatori e i professionisti in campo. Tra loro il cardiologo Eliezer Joseph Tassone; la consigliera e componente della Commissione d’Albo dell’Opi Catanzaro (Ordine delle Professioni Infermieristiche), Caterina Capellupo; il presidente della Croce Bianca di Tiriolo, Dario Rizzo; la vice presidente della Ccpo di Sellia Marina, Caterina Parrotta. Per la Croce Bianca di Tiriolo c’era anche Anna Furriolo, mentre Dina Vono ha rappresentato l’Avis di Sellia Marina. Non è mancato il sindaco della cittadina ionica, Francesco Mauro, e l’assessore comunale all’Ambiente, Manutenzione del Territorio e Protezione Civile Davide Domenico Fulciniti.
Enorme la soddisfazione espressa dai fautori dell’iniziativa. «Il nostro maggiore compiacimento – evidenziano – è dovuto alla partecipazione attiva della popolazione. Molti dei pazienti che si sono sottoposti a controllo da diverso tempo non effettuavano visite cardiologiche a causa della pandemia da Coronavirus e in alcuni di essi sono stati rilevati problemi seri e non trattati farmacologicamente». Uno spaccato di sanità importante, nel segno della sinergia e della prevenzione che «rappresenta un valore e una salvaguardia importante per la salute di tutti noi» concludono gli organizzatori.

Indietro