Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

I giovani si preparano ad essere protagonisti indiscussi della valorizzazione e della promozione del proprio amato territorio


SANT’ONOFRIO – Si mette in moto la nuova amministrazione comunale ‘Coraggio Sant’Onofrio” guidata dal sindaco Antonio Pezzo.
Tutti nelle caselle giuste i pezzi del mosaico.
A cominciare dalla giunta comunale composta da Pietro Francesco Lopreiato, vice sindaco con deleghe ad Ambiente, Nettezza Urbana, Sicurezza, Protezione Civile, Viabilità e Trasporti, Commercio, Artigianato; Rossana La Fortuna, assessore ad Istruzione, Cultura, Politiche Comunitarie, Politiche Giovanili, Turismo, Eventi e Spettacolo.
E ancora da Antonio Figliano, assessore ad Agricoltura, Attività Produttive, Arredo, Decoro Urbano, Aree verdi; Giosuè Francesco Monardo con deleghe a Bilancio, Affari Generali, Personale, Politiche del Lavoro, Politiche dell’Immigrazione ed Emigrazione.
Ufficializzato l’Esecutivo, venerdì scorso spazio al consiglio comunale di insediamento che ha trovato il suo presidente nel giovanissimo Giuseppe Alibrandi.
Studente in Giurisprudenza, 23 anni, Alibrandi ha collezionato ben 133 preferenze grazie alle quali è risultato il secondo eletto.
Il neo presidente della massima assise cittadina – alla sua prima esperienza in municipio – risulta essere in assoluto il più giovane consigliere della storia amministrativa del piccolo centro del vibonese.
Nell’esercizio delle sue funzioni, Alibrandi sarà coadiuvato dal consigliere Domenico Pezzo, eletto in seduta come vice presidente.
Dopo le formule di rito, il sindaco ha provveduto a presentare le linee programmatiche: il documento è un insieme di azioni e progetti ambiziosi da realizzare nel prossimo quinquennio.
L’amministrazione comunale targata Pezzo si impegnerà a concretizzare quanto progettato puntando anche – ed in particolare – sull’intercettazione dei fondi del Pnrr, in arrivo nel giro di qualche anno, e tratterà con particolare attenzione le tematiche legate al sociale, con l’obiettivo di coinvolgimento dei giovani per la realizzazione di numerosi progetti di inclusione e partecipazione.
il nuovo Esecutivo pensa anche ai più piccoli, per i quali si propone di realizzare, nel più breve tempo possibile, il nuovo asilo comunale ed un annesso parco urbano: si pensa alla realizzazione di un centro diurno e notturno nella casa del Cenacolo Domenicano, che potrà essere punto di ritrovo per famiglie ed anziani.
Tra gli impegni assunti dalla nuova amministrazione vi è quello di recuperare e rivitalizzare il centro storico con progetti che mirano alla riqualificazione delle aree abbandonate e degradate rivolgendo particolare attenzione anche ai lavori importanti già in corso d’opera.
Sant’Onofrio, quindi, inaugura una nuova stagione politica, in cui i giovani si preparano ad essere protagonisti indiscussi della valorizzazione e della promozione del proprio amato territorio.

Indietro