Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Il 3 e 4 ottobre, dalle 07:00 alle 23:00 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì, si svolgeranno le operazioni di voto per l’elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale della Calabria. Sono 21 le liste presentate a sostegno dei 4 candidati: Amalia Bruni, Roberto Occhiuto, Luigi De Magistris, Mario Oliverio. Per la prima volta nelle elezioni regionali in Calabria ci sarà la doppia preferenza di genere.

Elezioni Regionali Calabria 2021: i candidati e le liste a sostegno

Sono state presentate 21 liste a sostegno di quattro candidati. Pd e M5S sostengono Amalia Bruni: è appoggiata anche dalle liste del Partito Socialista Italiano, Europa Verde, Tesoro Calabria,  Amalia Bruni Presidente e Partito Animalista. Il candidato per il Centro/Destra è Roberto Occhiuto: è sostenuto anche da Fratelli d’Italia, Lega, Noi con l’Italia, Udc, Coraggio Italia e da Forza Azzurri. Si candida in Calabria anche il sindaco uscente di Napoli Luigi de Magistris: è appoggiato dalla lista DeMa, De Magistris Presidente, Uniti con de Magistris, Per la Calabria con de Magistris, Calabria Resistente e Solidale, Un’altra Calabria è possibile, lista promossa dall’ex sindaco di Riace  Mimmo Lucano. Infine Mario Oliverio, ex presidente della Regione Calabria dal 2014 al 2020, sostenuto dalla lista “Oliverio Presidente” in rotta con i Dem.

Elezioni Regionali Calabria 2021: l’attribuzione dei seggi, lo sbarramento ed il premio di maggioranza

Il numero dei consiglieri da eleggere è 29 più il presidente eletto. Risulta eletto il candidato presidente che ha ottenuto il maggior numero di voti validi. Sono ammesse alla ripartizione dei seggi le liste che hanno superato il 4% e le coalizioni di liste che superano l’8%. Premio di maggioranza per la lista (o le liste) che appoggiano il candidato governatore vincente. Alla lista, o coalizione di liste, che appoggiano il candidato presidente eletto sono garantiti almeno 16 seggi (il 55% del totale). Da ricordare che la legge elettorale non prevede il voto disgiunto, è prevista una sola preferenza per un candidato consigliere regionale, una croce solo sulla lista, solo sul nome del candidato presidente o su tutti e due. Per la prima volta anche alle elezioni regionali della Calabria ci sarà la doppia preferenza di genere, ossia la facoltà per l’elettore di esprimere due preferenze. Qualora l’elettore decida di esprimere preferenze e di esprimerne due nell’ambito della medesima lista prescelta, le due preferenze devono corrispondere a candidati di genere differente, pena l’annullamento della sola seconda preferenza.

Indietro