Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Davoli – Il Partito Socialista Italiano torna in campo e nei locali della sezione di Davoli Marina, attraverso un incontro pubblico alla presenza di Domenico Marino vice segretario di federazione e Gregorio Buccoglieri membro del coordinamento regionale, ha presentato i candidati del collegio del Basso Jonio nella la lista del PSI alle prossime elezioni regionali. Un incontro congiunto tra la sezione socialista davolese guidata dal segretario Massimo Barbieri e la sezione socialista di Soverato capitanata dal segretario Michele Casciano. I due segretari si sono detti orgogliosi di aver organizzato l’incontro per portare a conoscenza di tutti la posizione del Partito Socialista che, dopo tanti anni è presente nell’attuale tornata elettorale per il rinnovo del consiglio regionale. “Stiamo portando avanti una campagna elettorale che vede il Partito Socialista impegnato sulle questioni regionali e il fatto che dopo diversi anni il PSI è presente in questa tornata elettorale con un proprio simbolo in maniera autonoma anche se in passato siamo stati presenti assieme ad altri simboli, ci riempie di orgoglio – ha dichiarato il segretario davolese – c’è un grande rinnovamento in questa lista, frutto di un grosso impegno da parte delle varie federazioni, perché per un partito piccolo non è assolutamente facile riuscire a concretizzare una lista. Ritorniamo quindi nella scena regionale con impegno e dedizione – ha aggiunto – noi non siamo quelli che scompaiono il giorno dopo, perché siamo strutturalmente organizzati e presenti e questa sera presentiamo i nostri candidati che sono i candidati della nostra circoscrizione ma soprattutto di questo collegio del Basso Jonio e invitiamo tutti a sostenere il PSI e i nostri candidati Barbara Buoncore e Antonio Giuseppe Pipicelli”. Durante l’iniziativa è stato presentato un messaggio audio-video del segretario nazionale del PSI Enzo Maraio, impossibilitato ad essere presente perché impegnato nella competizione elettorale di Salerno dove si registrano dei sondaggi positivi per il partito. “Questo favorisce un buon auspicio per il lavoro fatto anche a livello provinciale– ha sottolineato il vice segretario provinciale – per cui è doveroso esprimere un ringraziamento al segretario provinciale Pierino Amato che è riuscito a riunire tutte le varie anime socialiste della provincia di Catanzaro che conta oltre 200 tesserati, un risultato non facile per questo periodo. Il fatto di riuscire dopo 16 anni a presentarsi in Consiglio regionale con una lista del PSI è un grande traguardo che ci riempie di gioia – ha continuato Marino – e posso dire che seguendo l’imput della segreteria nazionale, attraverso il suo giovane segretario Enzo Maraio, c’è un fiorire di federazioni in tutta Italia”. Il vice segretario ha continuato evidenziando come il Partito Socialista risulti presente nei principali comuni con liste proprie, come a Roma con capolista Bobo Craxi, a Cosenza con Frans Caruso segretario provinciale della federazione socialista, candidato a sindaco. “Siamo motivati e carichi – ha concluso Marino – perché effettivamente il lavoro fatto sia a livello locale, che regionale e nazionale, ci dà la possibilità finalmente di piantare il garofano rosso, che è anche un fiore di speranza”. All’iniziativa erano presenti Gregorio Buccoglieri membro del coordinamento regionale e Antonio Rispoli, pioniere della sezione del PSI di Davoli, i quali si sono detti orgogliosi della ripresa di un partito che ha fatto la storia della politica italiana. Al tavolo dei relatori non potevano mancare i due candidati Pipicelli e Buoncore, i quali hanno espresso la propria emozione di scendere in campo in una lista sotto il simbolo del PSI e ad impegnarsi nel portare avanti un progetto politico basato sui valori socialisti e lavorare per evitare le disuguaglianze, lottare per la parità di genere , per le fasce più deboli e valorizzare e riprendere il territorio che ha una serie di problematiche come il dissesto idrogeologico , la viabilità ferroviaria, la depurazione, l’emergenza cinghiali, l’emergenza incendi e lavorare per risolvere il problema della disoccupazione giovanile, attivando corsi di formazione e orientamento in modio tale che i giovani possano rimanere in Calabria. I candidati si sono detti, infine, speranzosi di poter fare una buona prestazione e poter raggiungere il famoso quorum del 4% per poter entrare nel consiglio regionale, auspicando che anche la coalizione guidata dalla candidata a Presidente, Amalia Bruni, possa ottenere una buona affermazione e riuscire, così, a governare al meglio la Calabria. Rosanna Paravati

Indietro