Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Tra incanto e surreale, il romanzo “Malinverno” di Domenico Dara protagonista del quinto appuntamento con la rassegna estiva “Liber@Estate” a Soverato. Un autore di straordinario successo, lo scrittore di origini girifalcesi, capace di raccontare una Calabria vera e, al contempo, onirica. “Domenico Dara unisce il talento dei narratori orali a una scrittura sospesa nel tempo: Malinverno è un romanzo pieno d’incanto sui libri, sul potere delle storie, dell’immaginazione, dell’amore” hanno rimarcato, nel presentare la serata, i relatori dell’evento. Dialogo vivace, a più voci, quello proposto a Soverato. Ad accompagnare l’autore, infatti, altri due bravi scrittori calabresi: Eliana Iorfida e Vinicio Leonetti.
Tra le più belle, longeve e interessanti rassegne estive, “Liber@Estate” ha affidato la direzione artistica alla indiscussa competenza di Daniela Rabia che ha voluto portare a Soverato il meglio della letteratura. Soddisfazione, quindi, per gli organizzatori e per il presidente della Fondazione Scoppa, in modo particolare, l’avvocato Sandro Scoppa, artefice della rassegna.
“Liber@Estate” ha, peraltro, come partner la libreria di Soverato “Noncirestacheleggere,” esempio di capacità imprenditoriale, passione e impegno grazie alla brillante gestione di due giovani donne che hanno saputo tradurre l’amore per la cultura in mestiere: Eleonora Fossella e Maria Grazia Posca.

Indietro