Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

GIRIFALCO – Sono passati soltanto due mesi dalla strage di Capaci e l’Italia viene sconvolta da un nuovo terribile attentato in cui perdono la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Lunedì 19 luglio l’Italia si fermerà, ancora, per ricordare le vittime della strage di via d’Amelio. Lo farà, pure, Girifalco con una manifestazione denominata “I volti della legalità”. Due gli appuntamenti: il 19 luglio alle 18.30, il 20 luglio alla stessa ora. Le iniziative si svolgeranno nell’area verde Peppino Impastato in viale Sandro Pertini (in caso di pioggia si svolgeranno a Palazzo Ciriaco, in corso Roma, sempre nel rispetto delle normative anti Covid). Il programma della manifestazione, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Pro Loco, Prociv, Connecting Europe, EcoMeeting, Il Paese delle Meraviglie e Tele Pepè, prevede lunedì 19 luglio alle ore 18.30 la presentazione del libro di Giovanni Impastato “Mio fratello. Tutta una vita con Peppino”. A conversare con l’autore, dopo i saluti del sindaco Pietrantonio Cristofaro e l’introduzione del vicesindaco Alessia Burdino, sarà il giovane neodiplomato al Liceo Scientifico Majorana di Girifalco, Giuseppe Stranieri. La serata sarà allietata dalla musica di Francesca Marinaro. Nel corso della due giorni si terrà, inoltre, l’estemporanea di pittura organizzata e curata dalla Pro Loco sul tema della legalità. Martedì 20 luglio, alle ore 18.30, il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri presenterà, invece, il suo ultimo lavoro – scritto insieme ad Antonio Nicaso – “Non chiamateli eroi”. A conversare con Gratteri – dopo i saluti del sindaco Pietrantonio Cristofaro e l’introduzione del vicesindaco Alessia Burdino – sarà il giornalista Saverio Simone Puccio. 

Indietro