Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Il contrasto al traffico di migranti che interessa le coste ioniche delle Calabria da parte della Guardia di finanza prosegue senza flessioni, in relazione agli arrivi di imbarcazioni dalle coste del Mediterraneo orientale. Questa notte è stato intercettato a circa una decina di miglia marine da Roccella Jonica un peschereccio di grosse dimensioni che, partito dalle coste dell’Africa settentrionale, si stava dirigendo verso il territorio nazionale per scarica re i migranti trasportati . Quando , nella giornata di ieri , assetti aerei nazionali h anno individuato in mare aperto un natante sospetto di essere impiegato in un trasporto di migranti , è stato organizzato un dispositivo navale costituito da unità del Comando Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pomezia e del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia , finalizzato a intercettare l’imbarcazione prima che potesse raggiungere la costa e che i trafficanti a bordo cercassero di far perdere le proprie tracce. Attorno alle 02:30 odierne personale di un pattugliatore della Guardia di Finanza , in acque territoriali italiane , ha abbordato il peschereccio dopo essersi avvicinato con un mezzo veloce più piccolo e meno visibile , così da sorprendere i trafficanti ai posti di controllo del natante e individuarli prima che cercassero di confondersi nella moltitudine di imbarcati . A bordo del peschereccio sono stati trovati 89 migranti tutti uomini , di origine egiziana e un palestinese , tra cui 66 minori . I responsabili del traffico erano sei , anch’essi di nazionalità egiziana fermati e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Indietro