Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Torna a Vallefiorita la manifestazione “Un libro ai nuovi nati”. Lunedì 31 maggio, alle ore 17, nella Villa Comunale si terrà la manifestazione “Un libro ai nuovi nati”, per tutti i nati dal 1° gennaio 2019 al 30 aprile 2021. La Biblioteca Errante, il Comune di Vallefiorita e l’associazione Terra di Mezzo hanno pensato ad un dono speciale per ogni nuovo nato, in modo da far conoscere a tutte le famiglie il piacere e il valore del libro e della lettura. Si riprende così quella che era diventata una tradizione, iniziata sin dal 2014 con l’avvio della Biblioteca Errante di Vallefiorita e interrotta solo lo scorso anno per le vicende legate all’emergenza sanitaria. In questi giorni tutte le famiglie che hanno bambini nati dal 2019 a oggi sono state invitate all’incontro per ritirare il libro in dono. «Oltre alla consegna del libro ai nuovi nati a Vallefiorita – afferma Patrizia Fulciniti, ideatrice della Biblioteca Errante – ci sarà anche, con la manifestazione “Parola dopo parola”, la consegna di libri alle bambine e bambini che si iscriveranno in prima nel prossimo anno scolastico 2021-2022. Un modo per augurare ai nostri figli un meraviglioso futuro, da costruirsi parola dopo parola. Un piccolo dono che ha però un grande valore simbolico e che coinvolge direttamente non solo i bambini ma anche i genitori e l’intera comunità. Un dono che sottolinea l’importanza della lettura ad alta voce fin dalla più tenera età, leggere storie e raccontarle ai nostri figli nella consapevolezza, come dimostrano le ricerche, che leggere e ascoltare leggere, fin dalla più tenera età, ha un effetto straordinariamente positivo sullo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino e, di questo, è l’intera comunità ad averne beneficio». La manifestazione si svolgerà proprio il 31 maggio, giornata conclusiva del “Maggio dei Libri”, l’annuale appuntamento nazionale di Cepell e del Ministero della Cultura al quale la Biblioteca Errante di Vallefiorita, con i suoi lettori e le sue lettrici volontarie, partecipa costantemente con incontri nelle scuole di ogni ordine e grado della Calabria.

Carmela Commodaro

Indietro