Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Papa Francesco è entrato in processione nella Basilica di San Pietro dove, nella IV Domenica di Pasqua, 58/a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, presiede la messa nel corso della quale conferisce l’Ordinazione sacerdotale a nove diaconi, di cui sei provenienti dal Pontificio Seminario Romano Maggiore, due dal Collegio Diocesano Redemptoris Mater e uno dal Seminario della Madonna del Divino Amore. I nuovi sacerdoti per la diocesi di Roma sono sei italiani (Salvatore Marco Montone, 32/enne calabrese; Manuel Secci, 26/enne romano; Salvatore Lucchesi, siciliano di 43 anni; Giorgio De Iuri, brindisino di 29 anni; Riccardo Cendamo, quarantenne romano; Samuel Piermarini, 28 anni, romano), un romeno (Georg Marius Bogdan), un colombiano (Diego Armando Barrera Parra) e un brasiliano (Mateus Henrique Ataide Da Cruz). Salvatore Marco Montone, 32 anni, si era trasferito a Roma per gli studi universitari. Per lui sono state particolarmente importanti le esperienze di servizio con la Caritas diocesana: “Ho sperimentato davvero quella ‘chiesa ospedale da campo’ di cui ci parla Papa Francesco”. Pur nelle restrizioni di accesso in Basilica per le norme anti-pandemia, la cerimonia non si svolge più all’Altare della Cattedra, come avvenuto in tutto l’ultimo anno, ma all’Altare centrale, quello “della Confessione”. Nella navata, alcune centinaia di fedeli: tutti indossano la mascherina, compresi i nove ordinandi, in prima fila, in tunica bianca. Concelebrano con il Papa il card. Angelo De Donatis, vicario generale per la Diocesi di Roma; mons. Gianpiero Palmieri, vicegerente di Roma; alcuni cardinali, i vescovi ausiliari; i superiori dei Seminari interessati e i parroci degli ordinandi. L’omelia che il Pontefice pronuncerà nel corso della celebrazione è nella sostanza l’omelia prevista nel Rituale per l’Ordinazione dei Presbiteri.

Indietro