Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

L’assessore regionale all’Ambiente ha presentato in Cittadella il sistema MySir. Sarà gratuito per amministrazioni e cittadini. Presente una rappresentanza di sindaci

«Un passaggio fondamentale per capire chi riesce a differenziare e chi invece è inadempiente. Dobbiamo essere uniti e capire che il nostro futuro non dipende dagli altri, ma da noi».
È quanto ha dichiarato oggi l’assessore all’Ambiente della Giunta regionale, Sergio De Caprio, durante la presentazione – che si è svolta nella sala Verde della Cittadella “Jole Santelli” – di MySir, sistema di banche dati per la tracciabilità dei rifiuti e delle raccolte differenziate.
Presenti i dirigenti e i funzionari regionali che si occupano della pianificazione e della gestione dei rifiuti urbani e una rappresentanza di sindaci calabresi, insieme al Conai e alla sezione catasto rifiuti dell’Arpacal.
«In questo modo – ha aggiunto De Caprio –, renderemo premiale il meccanismo della raccolta differenziata e potremo aiutare chi rimane indietro. Finalmente, la Calabria raggiunge una normalità e l’unica strada attraverso la quale poter arrivare a discariche zero».
IL PROGRAMMA DI AVVIO
Il sistema MySir è gratuito per amministrazioni e cittadini e garantisce l’aggiornamento dei dati in tempo reale. Nei prossimi giorni, la Regione farà tutti gli adempimenti necessari e invierà una lettera specifica ai Comuni calabresi.
Per l’implementazione del progetto si utilizzeranno strumenti come personal computer, connessioni internet, lettori di QrCode, connessioni mobili per gli incontri presso le amministrazioni e palmari.
L’hardware necessario è quello normalmente utilizzato negli uffici. Non sono necessarie installazioni di software aggiuntivi.

Indietro