Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del gruppo Chi.ce – Chiaravalle attiva: Troviamo davvero inspiegabile la decisione dell’amministrazione comunale di deturpare il verde pubblico cittadino, già di per sé povero e abbandonato ad una gestione improvvisata. Osserviamo infatti, stupiti come gran parte dei cittadini chiaravallesi, alla capitozzatura degli alberi del centro, in piena stagione primaverile. Ora, è stato ampiamente appurato, come riportano le associazioni che si occupano specificatamente della tutela dell’ambiente (vedi Italia Nostra e Legambiente) che pratiche come la capitozzatura, la cimatura e la potatura drastica indeboliscono gli alberi e possono creare nel tempo situazioni di instabilità che generano altresì maggiori costi di gestione. D’altronde, qui non si tratta solamente di metodi e tempi di una potatura, ma della cura del decoro urbano del paese. Chiediamo perciò all’amministrazione comunale di sospendere questo scempio o, quanto meno, spiegarne i motivi (con opportune evidenze scientifiche), visto anche le tante segnalazioni che abbiamo ricevuto e chiedendoci, appunto, di intervenire sulla questione. Cogliamo infine l’occasione per invitare tutti coloro che hanno delle segnalazioni, questioni, appelli, progetti, suggerimenti che riguardano l’amministrazione della nostra cittadina a scriverci senza indugio.

Indietro