Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

riceviamo a pubblichiamo:

IL VENERDI’ SANTO: la passione comunale!

Le criticità che abbiano evidenziato in questi giorni rispetto alla “non” amministrazione della Giunta Cristofaro sono estese a tutti i campi di azione. Se prendiamo il settore CULTURA, si registra una decadenza che, al di là dell’emergenza Covid, è compresa nell’incapacità dell’assessore di fare una seria programmazione ed azione nell’ambito della sua delega. Nella prima amministrazione Cristofaro, l’assessore Sestito era supportata, h.24, dall’ex Ufficio Staff del Sindaco (dr.ssa Burdino) che era un tutto fare. Oggi, per vere nuove iniziative in questo settore, che bisogna aspettare, il nuovo Staff?

Ma andiamo oltre: un mese addietro si sono evidenziate alcune esigenze nel campo sanitario, con tanti servizi ambulatoriali trasferiti altrove. A oggi nulla di nuovo, stiamo ancora aspettando notizie del famoso dossier che l’assessore Burdino doveva redigere e inviare all’ASP circa le carenze dei servizi essenziali. Anche il settore Ambiente, di competenza dell’assessore Burdino, registra un voto non classificato, tranne la ripetizione di iniziative che, nella scorsa consiliatura, erano promosse dall’ex Presidente del Consiglio Comunale, ing. Ferraina.

Per non parlare del personale, tema delicato in cui si è fatto di tutto per non valorizzare professionalità già formatesi nel comune, solo perché magari poco gradite alla componente politica e non aggiungo altro.

Sulle altre deleghe, giudizio non pervenuto!

Detto ciò, per il bene della comunità, propongo al Sindaco, al quale è ancora presto per chiedere le sue dimissioni, di procedere a una totale rivisitazione delle deleghe, valutando anche un rimpasto che possa utilizzare al meglio figure capaci ed esistenti nella stessa maggioranza, oppure, così come ha fatto l’attuale Presidente Draghi, inserire nell’esecutivo figure tecniche che siano in grado di dare veramente un contributo alla nostra comunità, che sta vivendo un periodo buio. Questa proposta nasce da una valutazione rivolta al passato, in cui ho verificato personalmente le ampie capacità di persone come la Dr.ssa Burdino nell’ideazione, programmazione e realizzazione di attività socio culturali, basti pensare che le famose “letture di primavera, autunno etc.” sono frutto di sue idee.. Perché non sfruttare queste doti, assegnandole la delega alla cultura, invece che settori nei quali non ottiene rendimento?

Purtroppo, l’unica verità è che l’amministrazione rispecchia lo stato del “murales” raffigurante il Generale C.A. Dalla Chiesa, dimenticato subito dopo aver fatto i vari selfie ed in uno stato di deterioramento visibile a tutti. L’amministrazione deve capire che la legalità non si deve “esibire” solo in presenza di ospiti – Gratteri docet – ma si deve praticare quotidianamente ed anche nelle piccole cose.  

                                                                       Filippo Vonella

                                                     Vice coordinatore di F.I. Girifalco

Indietro