Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“Nord e Sud nell’innovazione scolastica” è il titolo del Seminario promosso dall’Università della Calabria per giovedì 11 marzo 2021 alle ore 16.00. Dopo i saluti del Direttore Dipartimento Culture Educazione e Società Roberto Guarasci e del Direttore Dipartimento Matematica e Informatica Gianluigi Greco, ci sarà l’introduzione del Coordinatore Corso di laurea in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche Mario Caligiuri. Seguiranno le relazioni di Giuseppe Bertagna dell’Università di Bergamo e di Loredana Perla dell’Università di Bari. Le conclusioni sono affidate al Presidente dell’INDIRE Giovanni Biondi. Modererà Antonella Valenti del Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’ateneo calabrese. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività di sviluppo della pedagogia nell’Università della Calabria, che ha organizzato nello scorso mese di febbraio due importanti appuntamenti, uno con Vanna Iori per riflettere sulle opportunità della legge che porta il suo nome e l’altro per discutere di una possibile pedagogia meridionale con interventi, tra gli altri, di Maria Grazia Riva (Presidente della Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della formazione) CUNFS e prorettore dell’Università Milano Bicocca), Pierpaolo Limone (Rettore dell’Università di Foggia), Antonino Zumbo (Rettore dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria) e Maurizio Sibilio (Prorettore dell’Università di Salerno).

Indietro