Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

MARIO DRAGHI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

ROMA – “Le aziende che non rispettano gli impegni non dovrebbero essere scusate”. Il presidente del consiglio Mario Draghi al tavolo del consiglio europeo straordinario sollecita una decisa accelerazione sui vaccini, ricordando che per rallentare la corsa delle mutazioni occorre aumentare le vaccinazioni. A tal fine, ha detto Draghi, serve un’azione coordinata a livello europeo, rapida e trasparente. Per il presidente del Consiglio un approccio comune deve essere adottato sui test e con un coordinamento per l’autorizzazione all’export. Nel corso del suo intervento il premier a quanto si apprende ha sottolineato la possibilità di dare priorità alle prime dosi alla luce della recente letteratura scientifica. Da Draghi è arrivato anche il sostegno dell’Italia a Covax, lo strumento Ue-Onu per l’accesso globale ai vaccini anti Covid. Ma il premier ha anche sottolineato un problema di credibilità nei confronti dei cittadini europei se si avviassero le donazioni in questo momento. Nella sessione di domani del consiglio i lavori si concentreranno su “Sicurezza e Difesa” e sul “Vicinato Meridionale”, con la partecipazione del Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, e dell’Alto Rappresentante Josep Borrell. Sarà messo a tema l’avanzamento del coordinamento comunitario in materia di Sicurezza. L’Unione europea è determinata a rafforzare la propria dimensione di difesa, per promuovere anche una maggiore sinergia con l’amministrazione Biden e il rilancio dell’agenda transatlantica. Per quanto riguarda le politiche di vicinato meridionale, i leader discuteranno come sostenere e rafforzare il partenariato tra Ue e Paesi del vicino Meridione, promuovendo maggior dialogo politico e sostegno economico. (dire.it)

Indietro