Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.


Un minuto di silenzio oggi al cambio turno per gli infermieri catanzaresi in occasione della prima “Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato”.


CATANZARO – «Ricordare chi non c’è più ed ha fatto della professione infermieristica una missione di vita anteponendo la salute degli altri alla propria incolumità». Sono le parole che la presidente Giovanna Cavaliere e il Consiglio Direttivo dell’Opi Catanzaro (Ordine delle Professioni Infermieristiche) usano, oggi, in occasione della prima “Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato”.
«Con il cuore straziato – aggiungono i dirigenti degli infermieri catanzaresi – abbiamo invitato tutti i nostri iscritti a osservare un minuto di silenzio a inizio turno per onorare i colleghi deceduti e rendere testimonianza, nel rispetto delle norme anti – Covid, del valore simbolico di questa giornata».
Si tratta di un’iniziativa, che si celebrerà il 20 febbraio di ogni anno, istituita con la Legge 155 del 2020 quale «momento di memoria collettiva e riconoscimento tangibile – sottolineano ancora dall’Opi Catanzaro – per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio di tutti i colleghi che si sono esposti, anche in assenza dei dovuti dispositivi di protezione, per combattere il virus». Tra le professioni sanitarie in prima linea contro la pandemia, gli infermieri rappresentano il 61% e hanno pagato un prezzo altissimo: 81 morti, 6 suicidi e quasi 20mila contagiati fino a oggi.
Ecco perché l’Opi Catanzaro conclude ammonendo che la “Giornata” «deve essere anche l’occasione per avere un colloquio con le istituzioni per chiedere che sia riconosciuto ciò che le professioni socio – sanitaria da tempo richiedevano senza che venisse loro riconosciuta il giusto merito, la giusta attenzione e la dovuta importanza».

Indietro