Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Mercoledì delle Ceneri ad Amaroni non è una ricorrenza qualsiasi. Il parroco don Roberto Corapi ha lanciato un forte monito per l’inizio della Quaresima: «Ceneri sulla testa e acqua sui piedi». Durante la solenne celebrazione eucaristica con imposizione delle ceneri sul capo dei fedeli, don Roberto ha invitato tutti a pregare per le vittime del Covid, facendo suo l’appello della Conferenza episcopale italiana e di tutto il mondo. «Oggi – ha affermato – iniziamo questo tempo di preghiera e vogliamo riflettere sulla preghiera, elemosina, digiuno. Preghiamo di più, vi prego, con la preghiera del cuore. Fare elemosina vuol dire stare attenti agli altri cercando di distruggere il proprio io, pensando che non ci sono solo io, ma ci sono gli altri fatti di volti». Si è poi soffermato sul digiuno, invitando la comunità ad un vero digiuno, quello dall’uso sfrenato dei mezzi di comunicazione. «Facciamoci lo shampoo stasera con la cenere – ha aggiunto – ricordando la nostra precarietà, vivendo con uno sguardo rivolto alle cose del cielo. Ceneri sul capo e acqua sui piedi nel segno del servizio. Dalla testa ai piedi». Riflessioni profonde da parte dell’arciprete Corapi che ha anche invitato a «diventare dono gli uni agli altri e ad amarci con lo stesso amore di Gesù, che ha dato la vita per noi, per la nostra salvezza». Al termine, don Roberto è uscito fuori dalla chiesa per imporre le ceneri ai giovani davanti al bar, emozionando tutti i presenti, per questo gesto di amore di chiesa che non aspetta dentro al tempio, ma che esce fuori dal tempio per incontrare l’uomo».

Carmela Commodaro

Indietro