Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 524.810 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 555.254 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 35.564 (+128 rispetto a ieri), quelle negative 489.246. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Cosenza: CASI ATTIVI 2.648 (45 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 14 in reparto al presidio di Rossano;3 al presidio ospedaliero di Acri; 4 al presidio ospedaliero di Cetraro; 6 all’ospedale da Campo; 8 in terapia intensiva, 2.568 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.759 (7.485 guariti, 274 deceduti).

– Catanzaro: CASI ATTIVI 1.591 (10 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 5 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 2 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 6 in terapia intensiva; 1.568 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.498 (3.404 guariti, 94 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 120 (7 in reparto; 113 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.590 (2.547 guariti, 43 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 415 (10 ricoverati, 405 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.749 (2.699 guariti, 50 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.922 (74 in reparto all’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 15 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 1.825 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.913 (11725 guariti, 188 deceduti).

– Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 29, Catanzaro 0, Crotone 0, Vibo Valentia 6, Reggio Calabria 93. Altra Regione o stato estero 0. Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 114. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.

Indietro