Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

A Taurianova, i Carabinieri nell’ambito di servizi di controllo del territorio volti a prevenire e contrastare i comportamenti antigiuridici rispetto alla normativa restrittiva vigente anti COVID – 19 a difesa della pubblica incolumità, hanno contestato la chiusura di un locale e sanzioni per un totale di 5.200 euro.
In particolare, a San Giorgio Morgeto, i Carabinieri, nei giorni scorsi, nel corso di un servizio perlustrativo, in una delle principali piazze del paese, hanno notato diverse persone, in gruppo, intente a parlare animosamente e a bere alcolici.
Da un controllo più approfondito, i militari dell’Arma hanno costatato si trattasse di 12 giovani che si erano radunati all’interno di un piccolo bar – al cui interno è imposto il limite massimo di due persone – senza rispettare la basilare regola del distanziamento sociale, mentre il titolare continuava a lavorare dietro il bancone.
Nonostante la normativa vigente consenta il solo asporto di alimenti e bevande da esercizi pubblici, gli avventori, tutti in età compresa tra i 20 e i 38 anni, hanno addotto ai Carabinieri la giustificazione di essersi ritrovati per brindare ai festeggiamenti del compleanno di uno di loro.
Ai medesimi, pertanto, i Carabinieri, per le irregolarità riscontrate, hanno contestato sanzioni per un totale di 5.200 euro, mentre per il titolare del locale la punizione si è concretizzata sia con l’accertamento della violazione amministrativa che con la chiusura provvisoria dell’attività per 5 giorni.

Indietro