Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.


LAMEZIA TERME, – “La criticità in tempo di pandemia è il punto di snodo, l’innesco dell’attività criminale, di sostituzione per apprensione”. Lo ha il presidente della Corte d’Appello di Catanzaro, Domenico Introcaso, in riferimento ad uno dei più importanti argomenti presenti nella relazione letta nella cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2021. “Per come rilevato – ha aggiunto Introcaso – le associazioni criminali dispongono di enormi disponibilità economiche provenienti da illecito: droga, traffici da ‘legalizzare’ attraverso investimenti in attività imprenditoriali ‘sane’ ed in crisi in modo da conseguire un doppio effetto: ‘ripulire’ il denaro ed inserirsi in un troncone di attività apparentemente sano, ma inevitabilmente corrotto e definitivamente indirizzato al crimine. In tal modo, e per paradosso, si esercita un’attività apparentemente legittima e di mantenimento di imprese altrimenti destinate all’espulsione dal mercato, ma corruttiva del sistema”. Con queste parole “I quadro di riferimento – ha sostenuto il presidente della Corte d’Appello di Catanzaro – trova drammatico completamento nella crisi da pandemia che, per un verso, paralizza in ragione del lockdown e della mancanza di domanda, l’economia, e per altro verso libera enormi risorse economico finanziarie nel mondo produttivo come misure di sostegno alle imprese gravemente in crisi. La paralisi economico-finanziaria, l’impossibilità di esercitare attività, toglie la capacità di guadagno e la possibilità di continuare l’attività alle piccole e medie imprese, che costituiscono l’ossatura economica del Paese Italia e costituisce ulteriore fecondo campo di intervento alle organizzazioni ‘ndranghetiste”. (ANSA).

Indietro