Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

A Cirò Marina, dal mese di Novembre 2020, il Comando Compagnia Carabinieri ha intensificato fortemente i servizi di pattuglia e perlustrazione che, considerato il sensibile incremento dei furti in appartamento e delle rapine, ha il fine di creare sia un maggiore effetto deterrente ma soprattutto una più consistente attività di prevenzione volta al contrasto della criminalità predatoria e della cosiddetta criminalità diffusa, quindi mettendo in atto una vera e propria attività di “setaccio” di tutti i transiti lungo le principali arterie stradali e di tutte le strade di accesso e di uscita dal territorio di competenza. Proprio in virtù di tale incremento di controlli e quindi di tale target operativo, ieri pomeriggio i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno controllato numerosi automobilisti e, proprio nel corso dell’attività di Posto di Controllo, eseguito nei pressi della Frazione di Torretta di Crucoli, presso la SS106, decidevano di fermare e controllare l’automobilista di una Renault Modus che, attirando l’attenzione del personale operante, aveva fatto una breve sosta poco prima di imbattersi nel controllo stradale. Identificato, il comportamento dell’uomo classe 1988, residente nella Provincia di Reggio Calabria, incuriosiva subito i carabinieri che, andando a verificare se il giovane si fosse liberato di qualche oggetto o di qualche dose di stupefacente nell’area in cui si era fermato poco prima, causavano una sua velocissima reazione a seguito della quale risaliva a bordo del veicolo e, invertendo il senso di marcia, fuggiva in direzione di Crotone. I militari, intanto, avevano recuperato, dall’area in cui il giovane si era fermato prima di essere controllato, una confezione in cartone contenente più di 1 kg di cocaina e alcuni oggetti, tra cui arnesi da lavoro e un telefono cellulare. Quindi, i carabinieri iniziavano l’inseguimento del giovane che proseguiva con l’allertamento di tutte le Centrali Operative delle Forze di Polizia lungo il tragitto in direzione di Catanzaro. Infatti, proprio all’altezza del Comune di Badolato (CZ), una pattuglia dei Carabinieri della Compagnia di Soverato fermava prontamente il soggetto in fuga, bloccandolo per poi sottoporlo, unitamente al personale della Compagnia di Cirò Marina, in arresto per il reato di “detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata al traffico illecito” sotto la direzione della Procura di Catanzaro che ne disponeva l’immediata traduzione presso la locale casa circondariale. 

Indietro