Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

«Quella di ieri è stata una giornata molto importante per la Calabria, perché in un’unica seduta di Consiglio si approvano una serie di punti qualificanti che riguardano l’approvazione del rendiconto, dell’assestamento del consolidato e del bilancio di previsione. Una manovra che nel suo complesso è pari a 6,1 miliardi di euro». È quanto dichiara l’assessore al Bilancio, Franco Talarico, in merito al rendiconto generale 2019 e alla manovra finanziaria 2021-2023 della Regione Calabria, approvati oggi in Consiglio regionale. «Con questa manovra – prosegue Talarico – si mettono in campo risorse importanti che rappresentano una concreta opportunità di liberare fondi per sostenere, in un momento particolarmente difficile e delicato, le imprese e le famiglie calabresi. Al contrario di quanto avvenuto nella precedente legislatura, inoltre, approviamo il bilancio entro il 31 dicembre».

LA PARIFICA DELLA CORTE DEI CONTI

L’assessore sottolinea poi l’importanza del giudizio di parifica della Corte dei Conti. «Quest’anno – spiega –, nonostante la Corte dei conti abbia avanzato alcuni suggerimenti e sollecitato interventi in settori come quello della sanità, grazie alla parifica non dovremo fare manovre di assestamento compensative e quindi non dovremo sottrarre risorse ai cittadini calabresi. Questo è un punto che, come Giunta, ci rende molto orgogliosi del lavoro svolto in questi mesi di amministrazione. Siamo stati rigorosi sui residui attivi e passivi e abbiamo riscosso tanti crediti dai Comuni sui rifiuti e il ruolo potabile». «In questa manovra – evidenzia ancora Talarico –, le risorse libere sono pari a circa 800 milioni di euro. Sono sicuramente poche, anche perché dobbiamo adempiere a diverse situazioni ereditate dal passato, ma, in compenso, possiamo contare su molte risorse comunitarie». «Durante il periodo di pandemia – conclude l’assessore al Bilancio –, abbiamo destinato 550 milioni a famiglie e imprese. Dobbiamo continuare su questa strada. La Calabria ce la può fare. I fondi comunitari sono una straordinaria opportunità per lo sviluppo e la crescita economica e sociale della nostra regione».

Indietro