Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

«Plaudo al lavoro dei magistrati e carabinieri di Catanzaro che ha permesso di sequestrare 71 immobili abusivi a Caminia di Stalettì».
Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Paolo Parentela, che aggiunge: «Lo Stato è presente e dimostra ogni giorno di tutelare le bellezze e ricchezze della nostra natura, nello specifico il nostro mare e le nostre meravigliose coste. Parliamo, con riferimento all’operazione in argomento, di un’area che appartiene alla comunità e che non poteva essere in alcun modo aggredita e deturpata, addirittura, come emerge dalle indagini, con una sorta di pretesa di impunità da parte di soggetti coinvolti nell’inchiesta».
«Come Movimento 5 Stelle – sottolinea il parlamentare – stiamo facendo costantemente la nostra parte per salvaguardare e valorizzare il bene pubblico e il bene comune, sia con interrogazioni che con proposte di legge che mirano a preservare i tesori della nostra terra e il suo patrimonio di natura e cultura dalla violenza cieca del capitalismo e dell’abusivismo».
«La Procura – conclude Parentela – accerta i fatti e chiede la punizione dei colpevoli. Da eletti del Movimento 5 Stelle, invece, noi spingiamo verso un modello radicalmente diverso di sviluppo, che parta dalle risorse e dalla vocazione del territorio.
Quando la risolutezza e il coraggio della magistratura e delle forze dell’ordine si incontrano con la tenacia e l’onestà della politica, può rinascere, nella nostra regione, una speranza di cambiamento concreto».

Indietro