Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

È terminata la riunione di coordinamento tra il Governo, le Regioni, l’Anci e l’Upi, in vista del nuovo Dpcm che potrebbe contenere norme più restrittive per il contrasto al Covid-19.Al vertice, convocato dal ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, ha partecipato, in teleconferenza, anche il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì. In collegamento pure il ministro della Salute, Roberto Speranza.La riunione si è chiusa senza alcuna decisione definitiva ed è stata aggiornata a lunedì mattina, alle ore 9.«Il confronto con il Governo – commenta Spirlì – continua in modo serrato e la Calabria sta facendo fino in fondo la sua parte. Le Regioni, dopo aver preso atto delle proposte dell’esecutivo, hanno a loro volta avanzato controproposte che tengono conto della necessità di contrastare in modo efficace l’epidemia da Covid-19 – e quindi di tutelare la salute degli italiani – ma, al contempo, anche dell’urgenza di non colpire ulteriormente un’economia nazionale già fortemente in affanno».«È quindi doveroso – conclude il massimo rappresentante della Giunta calabrese – che il Governo prenda impegni concreti nei confronti di tutte quelle categorie produttive e professionali che potrebbero essere gravemente danneggiate da nuove e più rigide misure restrittive».

Indietro