Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

La preoccupante saturazione dei reparti di malattie infettive dimostra, purtroppo, che la mia proposta di realizzare un ospedale covid a Villa Bianca è stata respinta in maniera troppo frettolosa e poco avveduta”. E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, che spiega: “Un’aggressiva ripresa della diffusione dell’epidemia in autunno era ampiamente prevista, per questo già nella prima fase era emersa la necessità di realizzare in ogni regione delle strutture dedicate all’assistenza dei pazienti covid, anche per alleviare il rischio della diffusione del contagio negli ospedali e garantire la normale prosecuzione delle attività per le altre patologie, garantendo la sicurezza di pazienti e operatori. Se si fosse presa quella decisione sei mesi fa, probabilmente oggi affronteremmo questa nuova ondata con maggiore serenità e senza l’affanno di dover recuperare qualche posto letto in questo o in quel reparto, in una situazione di emergenza che certo non ci ha colto di sorpresa. La riattivazione dell’ospedale fiera di Milano, in cui ci sono già decine di ricoverati, e del covid hospital delle Marche, sono la prova della validità di quei progetti e di una strada che anche la Calabria avrebbe potuto intraprendere con largo anticipo, per non ritrovarsi oggi con i reparti pieni, le ambulanze in coda fuori dagli ospedali e la necessità di dover limitare le attività di diagnosi e cura per le altre patologie che mettono a rischio la salute dei cittadini non meno del covid, e che non stanno certo ad aspettare la fine della pandemia”.

Indietro