Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

I militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale “Sila” Stazione “Parco” di Cava di Melis Longobucco, in provincia di Cosenza, hanno individuato e sanzionato i responsabili dell’abbandono indiscriminato di rifiuti avvenuto in località Varrise, ad Acri, ed in località Macrocioli, a Longobucco, in provincia di Cosenza, aree ricadenti all’interno del Parco Nazionale della Sila. I militari sono riusciti ad identificarli attraverso un capillare servizio di vigilanza ambientale effettuato anche grazie all’utilizzo di fototrappole che hanno consentito di risalire agli autori dell’abbandono di sacchi e buste sul suolo contenenti rifiuti solidi urbani. Fino ad ora sono state notificate sanzioni per oltre 5000 euro ed altre saranno notificate nei prossimi giorni in merito all’abbandono rifiuti attenzionato dai militari della Stazione Parco di Lorica in località Agnara, a San Giovanni in Fiore. L’attività condotta dai militari si inserisce in una campagna di contrasto a tale fenomeno predisposta dal Reparto Carabinieri Parco su tutto il territorio dell’area protetta silana che negli ultimi mesi ha prodotto, per sanzioni sui rifiuti, 23 verbali per un importo complessivo di circa 20.000 euro.

Indietro