Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

La Giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di 6 milioni e mezzo, 2 milioni in più rispetto alle precedenti legislature, per il diritto allo studio, in favore dei Comuni calabresi. Il Fondo regionale per il Piano scuola servirà a finanziare servizi essenziali per l’accesso all’istruzione quali assistenza specialistica, sussidi per disabili, mense, trasporti, convitti e semiconvitti, borse di studio. “È la prima volta, dopo molti anni – dichiara soddisfatta l’assessore all’Istruzione Sandra Savaglio – che il fondo viene sensibilmente aumentato. Siamo fieri di essere riusciti a conferire oltre 2 milioni in più quest’anno per erogare servizi alle famiglie e assicurare, bene e meglio, il diritto allo studio. Lo abbiamo detto e ribadito più volte, l’istruzione è ai primi posti insieme alla sanità e al lavoro, nelle strategie politiche della Presidenza Santelli, di una regione che, se vuole davvero elevarsi e crescere, deve partire dalla scuola e dalla conoscenza”. L’erogazione del Fondo, calcolato in percentuale su due parametri (popolazione studentesca – dati ISTAT, e numero disabili residenti – dati INPS), avverrà secondo la prassi consolidata: i Comuni dovranno, previa conferenza di servizio con le scuole, procedere all’approvazione di un piano di riparto indicando le priorità di spesa e fermo restando la necessità di garantire l’assistenza specialistica dei disabili prima di ogni cosa. La Regione erogherà immediatamente il fondo non appena i comuni trasmetteranno il piano di riparto. Nel pieno spirito della legge, le amministrazioni comunali saranno chiamate ad affrontare con senso di responsabilità e nel rispetto della loro autonomia, l’avvio e il buon funzionamento dell’anno scolastico. Resta condizione imprescindibile la concertazione con le scuole e gli altri soggetti del territorio.

Indietro