Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

VALLEFIORITA – Un finanziamento del Mibact è stato ottenuto dalla Biblioteca Errante di Vallefiorita. Esprime grande soddisfazione Salvatore Megna, sindaco di Vallefiorita, per il contributo ottenuto grazie al Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali promosso dal Mibact (Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo). La Biblioteca Comunale, conosciuta a livello nazionale come Biblioteca Errante, grazie al lavoro dell’Associazione Terra di Mezzo, ha ottenuto con questo finanziamento un ulteriore riconoscimento della qualità del suo operato. Un’altra positiva notizia per la biblioteca di Vallefiorita e per l’intera comunità, che si aggiunge all’approvazione da parte di CEPELL (Centro per il libro e la lettura) e del MIBACT del progetto Fratello libro e Sorella parola, iniziato il 20 giugno 2020 che ha coinvolto un consistente gruppo di bambini della scuola primaria nell’ascolto e nella lettura di libri. «La biblioteca ha ottenuto il contributo massimo previsto, ovvero 5 mila euro», sottolinea l’assessore all’istruzione Giuseppe Mercurio. «Il 20 agosto – aggiunge – è stato approvato, con decreto della Direzione generale biblioteche e diritto d’autore del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, l’elenco dei beneficiari del “Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali” sul “Contributo alle biblioteche per acquisto libri. Sostegno all’editoria libraria, tra i qualiè presente anche la Biblioteca Comunale di Vallefiorita». Gianni Paone, presidente dell’associazione Terra di Mezzo precisa che «questo contributo è stato reso possibile non solodall’importanza e dalla consistenza del patrimonio librario, ampliato in questi anni grazie ai progetti vinti dalla biblioteca di Vallefiorita, ma soprattutto grazie alle attività che, nel corso di questi anni, sono state dedicate alla promozione del libro e della lettura». «Il provvedimento del Ministero, fa parte delle iniziative a sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria, fortemente colpita dall’emergenza Covid-19 – continua Giulio Costa, direttore della biblioteca – Esso assegna contributi da destinarsi all’acquisto di libri in almeno tre librerie presenti sul proprio territorio e questo permetterà l’arricchimento del catalogo in maniera consistente, favorirà le librerie del territorio e rappresenterà un’occasione per la comunità tutta». Un risultato importante che segue di poco più di un mese il riconoscimento di “Città che legge” anche per il biennio 2020-2021, riconoscimento che Vallefiorita vanta dal 2017 e che è attribuito dal Centro per il libro e la lettura del Mibact, d’intesa con l’Anci, per promuovere e valorizzare le Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità, sul proprio territorio, politiche pubbliche di promozione della lettura.
Carmela Commodaro

Indietro