Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Il decreto del presidente della Giunta regionale Jole Santelli, firmato lo scorso 11 agosto, stabilisce l’apertura dell’anno scolastico 2020/2021 per il prossimo 24 settembre per le scuole dell’infanzia del primo e del secondo ciclo di istruzione appartenenti al sistema di istruzione, compresi i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti. Il termine delle lezioni, invece, è fissato per il 12 giugno 2021 mentre quello delle attività educative per la scuola dell’infanzia per il 30 giugno 2021. La data di inizio delle attività di integrazione e recupero degli apprendimenti relativi all’anno scolastico 2019/2020 decorre invece dall’ 1 settembre 2020. “Il sistema scuola, che comprende gli studenti, il personale docente e non, le famiglie, ecc., è molto complesso e non sarà semplice governarlo in questa fase di emergenza Covid-19″. Lo dichiara il presidente della Regione Jole Santelli  che aggiunge: “In ottemperanza alle linee guida del Governo nazionale, lavoriamo per assicurare l’istruzione per tutti gli studenti e i trasporti nel rispetto delle norme anti coronavirus. Senza sosta, insieme agli assessori Sandra Savaglio e Domenica Catalfamo siamo impegnati per mettere in piedi un’organizzazione scolastica che garantisca sicurezza sanitaria per gli studenti e per i lavoratori e tranquillità per i genitori. Ci adopereremo per venire incontro a tutte le esigenze per riaprire le scuole a settembre in sicurezza e per poter garantire la continuità didattica evitando interruzioni. Siamo pronti ad affrontare eventuali emergenze sanitarie che si presenteranno ma anche di sospendere le lezioni se sarà necessario”. Oltre che nei giorni riconosciuti come festività nazionali, il dpgr prevede non si effettuino lezioni il 2 novembre 2020, commemorazione dei defunti; il 7 dicembre 2020, chiusura pre-festiva; dal 23 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, festività natalizie; dall’1 aprile al 6 aprile 2021, vacanze pasquali.

Indietro